Servizi Generali

SALE DA PRANZO

Ciascun nucleo dei centri di servizio è dotato di sala da pranzo

SALOTTINO E PUNTO RISTORO

In ogni piano della struttura è allestito per ciascun nucleo un punto ristoro adiacente a un

LOCALE RISERVATO AGLI OPERATORI

In ciascun nucleo dei centri di servizio è riservato al personale un locale per la documentazione

GIARDINO INTERNO PROTETTO

Le strutture sono dotate di ampi giardini interni protetti a disposizione per le persone accolte che

SERVIZIO IN OCCASIONE DI RICOVERO OSPEDALIERO

In caso di ricovero ospedaliero urgente gli ospiti vengono inviati al Pronto Soccorso con il servizio ambulanze del 118. I familiari vengono tempestivamente avvertiti ed informati dal servizio infermieristico. In caso di ricoveri programmati o di accessi ai servizi ambulatoriali dell’azienda socio-sanitaria per interventi, visite, esami, accertamenti, etc.disposti dal medico curante o dal medico ospedaliero, l’ospite deve essere accompagnato dai famigliari preventivamente informati dall’assistente sociale o da suo delegato o da altro personale del centro del servizio, le spese per il trasporto sono a carico dell’ospite. L’accompagnamento da parte del personale dell’ente non è di norma previsto. Nel caso di visite, ricoveri, esami, accertamenti effettuati privatamente dall’ospite o dai suoi famigliari tutte le spese sono a carico dello stesso. Durante la degenza ospedaliera l’assistenza all’ospite è a completo carico del servizio ospedaliero e della famiglia o di chi esercita le funzioni tutorie dell’ospite. In caso di ricovero ospedaliero notturno, l’Infermiere in turno invierà, se necessario, un operatore che fornirà assistenza sino al termine del turno. L’Infermiere inoltre informa subito la famiglia o la persona di riferimento dell’ospite dell’avvenuto ricovero.

SALA TV

Ciascun nucleo dei centri di servizio è dotato di sala TV

SALA RIUNIONI

I centri servizio sono dotati di sala riunione.

BAR

E’ presente un punto ristoro bar autogestito che rappresenta un importante opportunità aggregativa, ricreativa e educativa

VISITE ESTERNE

Ogni persona accolta può ricevere visite da parte di famigliari ed amici, nel rispetto delle esigenze e dei limiti richiesti dal servizio. E’ infatti necessario che tali visite non siano d'ostacolo alle attività giornaliere e che non arrechino disturbo alla tranquillità e alle esigenze delle persone accolte.

Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.